Valvole Termostatiche obbligo solo a giugno 2017. Come evitare multe salate !!!!
Miracolo di fine anno !!! Grazie Decreto MILLEPROROGHE….L’ obbligo di installare le VALVOLE TERMOSTATICHE sui termosifoni dei condomini e di mettere i contabilizzari di calore viene fatto slittare di 6 mesi .Con una decisione all ultimissimo minuto, all’ italiana direi….. si fa slittare l’obbligo a GIUGNO 2017.

VALVOLE TERMOSTATICHE , obbligo entro giugno 2017
Cio’ permetterà a chi NON ha ancora provveduto ,di evitare multe salate che vanno dai 500 ai 2500 euro per unità abitativa.Meno male ….per i poveri condomini .Si pensa infatti che almeno il 30% dei condomini non abbia ancora provveduto ad installarle….Purtroppo sempre sull’utente finale vanno a gravare i costi di queste disposizioni comunitarie.L’importo medio delle valvole da installare va dai 65-80 euro per valvola e pertanto la spesa puo’ essere salata.Oltre a questi costi l’ utente finale si troverà a sostenere altri costi dovuti ad un altra Direttiva Comunitaria che porterà ad aumentare i costi fissi delle BOLLETTE ELETTRICHE e che andrà a penalizzare chi ha consumi inferiori i 2700 kw/H. Di quest ultimo argomento c’è ne’ occuperemo a breve in un articolo specifico.

EUROPA E LE SUE DIRETTIVE
Una bella stangata che andrà a ricadere sui SOLITI NOTI.Unica nota positiva in questo senso la possibilità di detrarre fiscalmente il 50% del costo dell investimento delle VALVOLE TERMOSTAICHE dalle tasse.
Ma vediamo quali obblighi hanno i condomini…
- Installare le apparecchiature per leggere i consumi dei singoli condomini, detto sistema di contabilizzazione
- Installare VALVOLE TERMOSTATICHE su ogni calorifero che permettono ad ogni inquilino di impostare la temperatura desiderata per ogni ambiente
Tutto cio’ ha sicuramente un risultato positivo per i consumi e i risparmi che ogni condomino puo’ generare ottenendo cosi un BOLLETTA piu’ SOSTENIBILE.A minori consumi corrispondono poi meno emissioni in atmosfera ..e quindi meno inquinamento dell’aria che respiriamo.Visto che si imputa al riscaldamento delle nostre case gran parte della responsabilita delle polveri sottili.Infatti le valvole permettono di regolare la potenza del calorifero possiamo quindi decidere di riscaldare solo alcune stanze o tenere temperature diverse, la valvola infatti gestisce il flusso di acqua calda che puo arrivare al termosifone e raggiunta la temperatura desiderata si spegne.Quindi le spese di riscaldamento si pagheranno non piu’ in base ai millessimi come adesso ma in base ai consumi reali di ogni singolo condomino.Probabilmente trarranno piu’ vantaggio da questa situazione i condomini dei piani che sono piu facilmente riscaldabili,mentre saranno penalizzati quelli vicini a fonti fredde come cantine o tetti.
Vediamo in sintesi :
SVANTAGGI
- Investimento iniziale variabile in base ai termosifoni che si hanno
- Possibile penalizzazione per i piani vicini a cantine e tetti
VANTAGGI
- Risparmi sulle BOLLETTE GAS , anche notevoli a seconda delle situazioni (dal 7% fino al 20%)
- Costo dell intervento con IVA al 10%
- Pagamenti delle bollette in base ai consumi effettivi
- Possibilità di gestione del riscaldamento per ogni singolo ambiente
- Possibilità di detrazione fiscale del 50% del costo delle valvole o del 65% con contestuale cambio della caldaia
- riduzione dell inquinamento dell aria
Orsu dunque !!!! affrontiamo questa nuova spesa imprevista con il sorriso sulle labbra , sperando almeno di vedere dei risultati concreti e positivi per una BOLLETTA piu’ SOSTENIBILE.
BUON ANNO Maurizio