Addio boiler elettrico (-70% consumi)
Ciao, iniziamo oggi una serie di articoli con taglio molto pratico carichi di consigli utili e concreti per mettere in atto tutta una serie di operazione virtuose, che ci permettono allo stato attuale della tecnica di risparmiare sulle bollette elettriche e gas e di rendere veramente SOSTENIBILE la nostra spesa energetica.
Normalmete la produzione di acqua calda sanitaria avviene con una caldaia a metano o con un boiler elettrico tradizionale.Ottimi prodotti che ci hanno accompagnato fino ai giorni nostri e che dobbiamo ringraziare per il servizio che ci hanno dato.Ma come tutte le cose hanno fatto il loro tempo ,sono prodotti inefficienti e che consumano molta energia.
Il “boiler elettrico” utilizza delle resistenze elettriche per scaldare l’acqua.

Boiler lettrico trazionale…poco SOSTENIBILE
Sistema antico e obsoleto i cui costi di gestione sono altissimi:
1) 1 persona che consuma 50 litri d acqua calda giorno spende circa 210€/anno
2) Una coppia a parità di condizioni spende in media 400€/anno
3) Una famiglia di 3 persone oltre ha una spesa di oltre 600€/anno
Logicamente i costi variano in funzione delle abitudini, c’è chi fa docce con durata di 5 minuti e chi rimane sotto la doccia per 30 minuti. C’è chi fa docce tiepide a 38 gradi e chi fa docce ustionanti a 50 gradi centigradi.
Come fare a risparmiare energia elettrica? Semplice abbandonare le resistenze elettriche è utilizzare la tecnologia delle “PDC” ossia pompe di calore. E’ una tecnologia innovativa? No assolutamente! Da 50 anni mediamente si trova in tutte le case inserita nei nostri frigoriferi. Quali vantaggi offrono queste tecnologie? Diverse! In particolare:
a) Riduzione consumi dal 60% all’80%
b) Riduzione potenza impegnata contatore elettrico
c) Abbattimento di emissioni in atmosfera
d) Riduzione costi di gestione.
Vediamo in dettaglio:
- RIDUZIONE DEI CONSUMI
Una pompa di calore funziona come al contrario di un frigorifero, nel frigo il calore viene estratto e portato fuori in ambiente. Nel boiler in PDC il calore da fuori viene portato dentro. Ci possono essere vari tipi di applicazioni di pompe di calore in boiler in particolare:
– Utilizzo di aria ambiente per piccole applicazioni
– Utilizzo di aria esterna per medie applicazioni
– Utilizzo di energia termica da pannelli solari esterni
Una resistenza elettrica mediamente consuma 1 kWhe per produrne 0,95% di energia termica. Questi sistemi in PDC consentono di consumare un 1 kWhe per produrne da 3 a 5 kWh termici. Con un risparmio effettivo anche del 80% di energia in un anno
2.RIDUZIONE POTENZA IMPEGNATA
Un boiler piccolo con una resistenza elettrica ha un potenza impegnata di 1500W, una pompa di calore equivalente ha una potenza elettrica impegnata di 300W.
Questo significa che con un contatore di casa da 3kW di potenza se avete un boiler elettrico standard rimangono circa 1500W che potete utilizzare, mentre con un boiler in pdc rimangono 2700W da utilizzare.
Se avete esigenze elevate (esempio 3 persone) invece di avere dei boiler elettrici da 200litri con resistenze elettriche da 2000W, si possono avere boiler con PDC da 450/500W.
Questo significa che con una potenza di contatore da 4,5 kW rimanevano 2,5kW per uso quotidiano, utilizzando un boiler in PDC da 500W si possono usare contatori da 3kW.
3.ABBATTIMENTO DI EMISSIONI
Ricordiamoci che 80% in meno di consumo significa 80% in meno di inquinamento!
Meno emissioni…..più salute! Più salute …… più benessere!
4.RIDUZIONE COSTI DI GESTIONE
Un boiler classico per 3 persone costa circa 200€ montato, in pompa di calore costa 2000€. Il primo fa spendere 600€/anno di corrente che in 10 anni sono 6.000€+200€=6.200€ su 10 anni.
Il secondo fa spendere 150€/anno che in 10 anni sono 1.500€+2.000€= 3.500€. Il risparmio è di circa 2700€ su 10 anni.
Inoltre utilizzano detrazioni fiscali del 50% il risparmio su 10 anni è di 3.700€.
Abbattere l’80% di consumi su un abitazione ha un forte impatto economico a livello famigliare. Abbattere l’80% dei consumi su 20.000.000 di boiler in Italia ha un enorme impatto ambientale!
boiler elettrico standard
boiler in PDC ad aria
Quindi investire in un prodotto semplice, facile da installare,con spesa contenuta ci puo’ già dare vantaggi enormi per la nostra salute e per la nostra bolletta che incomincia a diventare finalmente piu’ SOSTENIBILE….., finalmente piu’ SMART piu’ intelligente
Ciao da Luigi