Bolletta elettrica 2017 è falso che diminuirà.!! Vantaggi e svantaggi della riforma.
Abbiamo già visto in un articolo precedente dedicato al nuovo mercato della TUTELA SIMILE che ci sono grosse novità in arrivo per la nostra BOLLETTA ELETTRICA 2017.Ma queste sono novità che possiamo evitare se restiamo con il nostro contratto attuale, infatti TUTELA SIMILE è una forma di contratto elettrico innovativo ma ad ADESIONE VOLONTARIA. Per i VANTAGGI E SVANTAGGI del nuovo mercato ti rimando all articolo dedicato.

TUTELA SIMILE UN NUOVO MERCATO ELETTRICO
Le novità di cui ci occupiamo in questo nuovo articolo sono invece INEVITABILI per la nostra bolletta.Hai avuto occasione di vedere lo spot televisivo che annuncia la novità??? ?se non lo hai ancora fatto puoi vederlo qui sotto…
Spot televisivo del MINISTERO PER L ‘ ENERGIA E IL GAS
Per come è stato formulato, la novità viene presentata sotto un aspetto positivo e di maggior equità per il sistema elettrico.In parte cio’ è vero,nel senso che questa riforma favorirà lo sfruttamento piu’ massiccio dell energia elettrica, a scapito del metano o altri idrocarburi.Per contro se guardiamo alla nostra BOLLETTA ELETTRICA, e alla sua SOSTENIBILITA‘ avremo degli effetti immediati negativi.
La riforma è stata recepita dal nostro Paese a seguito della direttiva europea n°27 del 2012 sull’efficienza energetica.La direttiva ci richiedeva di superare progressivamente l’ attuale sistema dove i costi di rete e gli oneri generali di sistema , che gravano sulle nostre bollette,erano calcolati PROGRESSIVAMENTE all aumentare dei consumi del cliente in base a scaglioni.Cioè in parole povere , piu’ CONSUMAVI piu’ PAGAVI.Con la riforma messa in atto adesso invece questi costi saranno pagati non piu’ in progressione ai consumi ma per il fatto stesso di avere un contratto di fornitura elettrica.
Pertanto in poche parole sarà avvantaggiato chi consumerà di piu rispetto ad oggi……ma qual è la soglia oltre alla quale ci sarà convenienza ? In base a calcoli fatti si avvantaggeranno della riforma gli utenti che consumano piu’ di 2700 kw h annui. Chi resterà sotto questa soglia si vedrà invece aumentare i costi fissi….e quindi? ….peccato che circa 80% della popolazione italiana consumi meno dei 2700 kwh annui…..e pertanto circa 80% DEI CLIENTI DOMESTICI ITALIANI SI VEDRA’ AUMENTARE LA BOLLETTA ELETTRICA 2017 , anche senza aumentare i consumi….
Sicuramente cio’ favorirà l’uso di POMPE DI CALORE PER ACQUA CALDA E RISCALDAMENTO,AUTO ELETTRICA,PIANO AD INDUZIONE PER CUCINARE.
MI SEGUI ????
RIASSUMENDO I VANTAGGI
- Risparmi in bolletta per chi consuma molto(oltre i 3000 kw annui )
- Incentivo per l ‘installazione di prodotti elettrici piu’ efficienti rispetto a quelli ad energia fossile
- Riduzione dell inquinamento dell’aria in particolare e della SOSTENIBILITA’
SVANTAGGI
- Aumento dei costi in bolletta per 80% degli Italiani
- Impossibilità di risparmiare limitando i consumi
- Parziale penalizzazione del ritorno di investimento per il fotovoltaico e led
Ad ognuno di noi trarre le considerazioni sulla validità di questa riforma……..Purtroppo il giudizio, sarà scontato , per la maggioranza dei consumatori italiani quando prederanno atto che la BOLLETTA ELETTRICA 2017 è AUMENTATA a PARITA’ DI CONSUMI.
Bene , se mi ha seguito PRENDI LA TUA BOLLETTA e cerca il dati del tuo consumo annuo in kw/h !!!Capirai cosi se la tua bolletta salirà o scendera nel 2017e negli anni seguenti ….fammi sapere se hai difficoltà.
Ciao Maurizio