Fotovoltaico.Come sfrutta l’energia solare?
Il fotovoltaico è il sistema migliore per sfruttare l’energia solare.Nei precedenti articoli abbiamo visto cos’è l’energia solare e come è possibile sfruttarla.Abbiamo chiarito la differenza dei vari sistemi e prodotti che possiamo utilizzare per trasformare la radiazione solare in energia.All’ interno della generica categoria dei pannelli solari abbiamo distinti gli impianti solari termici e quelli fotovoltaici.Con i primi, dei quali abbiamo dettagliatamente parlato nell’ultimo articolo, riusciamo a generare energia termica, cioè caldo…grazie al quale possiamo produrre acqua calda sanitaria o per l’ integrazione del riscaldamento.
Dei secondi, cioè i pannelli fotovoltaici ci occuperemo oggi.Il Fotovoltaico è un sistema in grado di trasformare la radiazione solare ultravioletta in energia elettrica.Il tutto sfruttando la capacità che hanno alcuni materiali di produrre questo fenomeno.Uno di questi materiali è il silicio, che è il componente della sabbia e uno dei materiali più diffusi nel mondo.Infatti i pannelli fotovoltaici sono composti da silicio.I pannelli posti sul tetto della casa o comunque esposti al sole intercettano i raggi della nostra stella.I raggi solari costituti da particelle chiamate fotoni, colpisco gli atomi di silicio.Si crea cosi una corrente di elettroni, che opportunamente incanalata genera energia elettrica di forma continua.
Tale energia non è adatta per essere direttamente usata in casa dai nostri elettrodomestici, ma deve essere prima trasformata in energia alternata.A questa funzione pensa l’inverter, che è un particolare trasformatore che deve essere installato sull’impianto fotovoltaico.Ottenuta cosi energia alternata possiamo sfruttarla direttamente per tutti i consumi di energia elettrica che abbiamo in casa.Quindi, installando un impianto fotovoltaico, otteniamo un doppio risultato ci auto produciamo l energia elettrica che serve in casa e ci liberiamo in gran parte dalla dipendenza del nostro fornitore da cui preleveremo energia elettrica solo più di notte,quando l’impianto fotovoltaico non produce.
Il fenomeno fotovoltaico è conosciuto da tempo, da fine ‘800, ma possiamo dire che una delle prime applicazioni concrete è avvenuta nel 1958, quando venne utilizzato sulla sonda spaziale Vanguard.
Il satellite è stato il primo veicolo orbitante ad essere alimentato con energia solare.Tantissime applicazioni dei giorni nostri, dai grandi impianti centralizzati per la vendita dell’energia ai piccoli impianti per casa.Pensa…una tecnologia di derivazione spaziale finalmente disponibile, a tutti noi.Gli incrementi delle installazioni nel mondo avvengono a ritmo impressionante.Oggi l’Italia insieme alla Germania è tra le nazioni che hanno il numero maggiore di impianti.Le più grandi aziende Italiane come Ferrari, e addirittura il Vaticano hanno realizzato impianti per l’autoconsumo. Ad ognuno di noi è adesso permesso installare un impianto sulla propria casa,ottenuti i permessi da parte del comune e dell’Enel.Ma è tutto così semplice ??? Si certo!!!Chiaramente per poter realizzare correttamente un impianto dobbiamo prima accertarci che esistono le condizioni adatte :sia tecniche,che economiche.Analizzeremo bene i vari aspetti critici nei prossimi articoli.Sappi solo che la tecnologia fotovoltaica è molto stabile ed affidabile, gli impianti durano una vita, sempre a patto di acquistare materiali validi ed essersi rivolti ad installatori affidabili.Inoltre in Italia gli incentivi per la realizzazione di questi impianti è la migliore in Europa. Iva agevolata al 10%, detrazione fiscale al 50%, scambio sul posto e risparmio sulla bolletta ne fanno un investimento con una resa tra il 10% e il 14%.Affronteremo i numerosi argomenti nei prossimi articoli.
Ciao da Maurizio