Incentivi confermati nel 2017 per le energie rinnovabili.
Gli incentivi per le energie rinnovabili sono stati prorogati anche nel 2017.La legge di stabilità lo ha sancito.Buone notizie per chi vuole realizzare lavori di ristrutturazione o miglioramento dell‘efficenza energetica della propria abitazione.Si potrà attingere agli incentivi molto sostanziosi che quindi sono stati confermati ,e in alcuni casi aumentati.
Nel caso di efficienza energetica, la detrazione fiscale è del 65% del costo dell’intervento .I rimborsi avverranno in 10 anni . Parliamo quindi degli interventi atti a ridurre il fabbisogno energetico degli edifici, possiamo sinteticamente riassumerli in
- Realizzazione impianti solari termici ,per produzione acqua sanitaria o integrazione al riscaldamento ove possibile.
- Realizzazione di isolamento termico, sostituzione serramenti , cappotto termico o altre coibentazioni
- Rinnovamento del sistema di riscaldamento tramite sostituzione dei vecchi impianti con sistemi ad alta efficenza in pompa di calore o anche con caldaia a condensazione o sistema ibrido.
Tutto cio’ vale per villette, case singole, seconde case o luoghi di lavoro .Vale quindi per tutti gli edifici che sono già esistenti ma non nel caso di nuove costruzioni.
Parliamo invece di interventi di ristrutturazione edilizia ,dove la detrazione fiscale è del 50%.nel caso di
- realizzazione di impianti fotovoltaici , anche nel caso di installazione di un sistema di accumulo (batterie piombo o litio),
- Interventi di domotica
- sistemi antifurto
In quest’ottica è stato anche rinnovato il bonus mobili che consiste nella detrazione del 50% di mobili o di elettrodomestici efficienti.
Novità sono state introdotte per quanto riguardi i condomini e gli alberghi .In questo caso le agevolazioni interessano le parti comuni dell’edificio.Sono state anche aumentate le detrazioni di quegli interventi che mirano a ridurre le dispersioni termiche e a rendere piu’ efficiente la gestione del riscaldamento.La grossa novità riguarda anche la programmazione di tali interventi che adesso puo’ essere fatta con piu’ serenità e programmazione ,infatti questi incentivi sono in vigore per ben 5 anni a differenza di quelli già visti che sono solo prorogati a fine dicembre 2017-
- Interventi per miglioramento della riscaldamento invernale ,detrazione al 75%
- Interventi per riqualificazione energetica ,detrazione al 65%
- Interventi per coibentazione o involucro dell’edificio , detrazione al 70%
Ciao da Maurizio