Le piastre a induzione!! abbattere i consumi di gas!!
Le piastre a induzione, cosa sono, come funzionano e come ci fanno risparmiare? Da un po’ di tempo si sente, sempre più sovente, parlare di cucinare con i piani o piastre a induzione. Le installazioni, soprattutto in ristoranti ed Hotel stanno moltiplicandosi. La tecnologia alla base di questo nuovi strumenti per cucinare è la generazione di un campo magnetico che riscalda direttamente le pentole che a loro volta riscaldano l’acqua o le varie vivande. Non confondiamo innanzitutto questa tecnologia con altre piastre elettriche tradizionali dove generalmente una resistenza elettrica o una lampada a infrarossi scaldano le pentole per trasmissione del calore…questa tecnologia vecchia e superata è molto energivora, cioè consuma molta energia. Al contrario l’induzione per la velocità con cui si può cucinare e la efficienza del sistema è un metodo innovativo molto interessante per svariati motivi.
VANTAGGI DELLA PIASTRA A INDUZIONE
1)facilità della cottura
2)velocità
3)facilita della pulizia
4)indipendenza dal gas metano
5)possibilità di combinarlo con impianto fotovoltaico e cucinare a costo zero
6)qualità della cottura
7)sicurezza per incendi e fughe gas tipici del metano
Dal punto di vista energetico poi, l ‘efficienza di tale sistema è ben superiore a quello delle tradizionali piastre elettriche, dimezzando quasi la richiesta di energia termica.Fondamentale è poi considerare la possibilità di prodursi l’ energia grazie a un impianto fotovoltaico esistente o ancora da installare.Importante poi, in una tendenza generale nel convertire i metodi di riscaldamento e la produzione di acqua calda per le nostre abitazioni, in sistemi di generazione riscaldamento mediante pompe calore, la possibilità di aggiungere un altro sistema che sfrutta l’energia elettrica con maggiore efficienza.Non da meno, ha detta dei migliori chef, la possibilità di effettuare una ottima cottura. A differenza dei forni a microonde, dove la tecnologia interviene sulle molecole del cibo facendole vibrare e riscaldandole, con i sistemi a induzione si ottiene un riscaldamento delle pentole che per trasmissione scaldano le vivande. Ciò permette di non modificare la composizione molecolare delle vivande e contemporaneamente mantenerne così inalterati i sapori.
Chiaramente, nessun sistema è perfetto e anche le piastre a induzione hanno qualche difetto, occorre infatti prevedere nella maggior parte dei casi la sostituzione delle pentole, che devono avere un fondo perfettamente piatto e con uno strato di materiale ferroso per poter attivare il campo magnetico.Vi è poi l’alto assorbimento iniziale del sistema che può indurre a sforare sulla potenza disponibile di casa, superando i 3kw solitamente installati, nel caso fossero accesi altri elettrodomestici con notevole richiesta energetica di picco!Ulteriore elemento per consigliarne l’uso in abbinamento di un impianto fotovoltaico!
Ciao da Maurizio